COME CONFIGURARE LA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA
Esistono due modalità per accedere alla casella postale per inviare e ricevere messaggi elettronici:
Client locale (outlook, thunderbird, mail, etc...)
Normalmente, in questi programmi è necessario specificare le seguenti impostazioni:
- Nome utente: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, mariorossi@example.com.
- Password: La password del tuo account di posta elettronica.
- Protocollo del server di posta: Questa proprietà definisce se si desidera conservare o no le copie dei messaggi sul server. Per conservare le copie sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservarle sul server, seleziona POP3.
- Server di posta in entrata (POP3/IMAP): inserisci il server di posta, che è formato dal nome pop seguito dal tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com. La porta POP3 è 110, mentre la porta IMAP è 143.
- Server di posta in uscita (SMTP): inserisci il server di posta, che è formato dal nome mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com. La porta SMTP è 587 oppure 25.
ATTENZIONE: Questo server richiede l'autenticazione per poter spedire la posta. Bisogna quindi autenticarsi sul server di posta in uscita con le stesse credenziali.
NOTE:
Alcuni provider non permettono di utilizzare la porta 25 in uscita, quindi è consigliabile utilizzare
sempre la porta SMTP/SUBMISSION 587. Se previsto dal client attivare l'utilizzo della crittografia mediante la
funzione STARTTLS.
L'utilizzo di SSL sulle porte 465 (smtps), 993 (imaps), 995 (pop3s) è deprecato e solitamente non è supportato
dalle configurazioni di default dei server.
Accesso tramite webmail (utilizzando un qualunque browser)
Trovate le istruzioni dettagliate qui
Accesso da Microsoft Office Outlook
Per configurare Microsoft Office Outlook 2010:
- Apri Microsoft Office Outlook.
- Vai a File > Info > Aggiungi Account.
- Seleziona la casella di controllo Configurare manualmente le impostazioni del server o i tipi di server
aggiuntivi. Fare clic su Avanti.
- Selezionare l'opzione Internet E-mail e fare clic su Avanti.
- Specificare quanto segue:
Nome.
Indirizzo e-mail.
Tipo di account: Se desideri conservare copie di messaggi sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservare messaggi sul server, seleziona l'opzione POP3.
Server di posta in entrata: Digita terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Server di posta in uscita (SMTP): Digita il terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: La tua password della casella.
ATTENZIONE: Richiedi accesso utilizzando Secure Password Authentication (SPA). Non selezionare questa opzione.
ATTENZIONE:Fai clic su Altre impostazioni, apri la scheda Server in uscita e seleziona Il mio server in uscita (SMTP) richiede autenticazione.
- Fare clic su avanti.
- Cliccare Fine
- Note: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Configurare Microsoft Outlook Express 6
Le seguenti istruzioni sono state verificate per la versione Microsoft Outlook Express 6. Potrebbero non funzionare
per altre versioin precedenti o successive di Microsoft Outlook Express.
Per configurare Microsoft Outlook Express:
- Apri Microsoft Outlook express
- Vai a Tools > Accounts
- Clicca il pulsante "aggiungi" e seleziona la voce Mail
- inserisci il tuo come come vuoi che appaia nei messaggi che invii, e clicca "Avanti".
- Inserisci la tua email e clicca su "Avanti"
- Specificare quanto segue:
Server di posta in entrata: Digita terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Server di posta in uscita (SMTP): Digita il terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
- Clicca "Avanti"
Specificare quanto segue:
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: La tua password della casella.
Remember password checkbox: Lasciala non spuntata se vuoi inserire la password ad ogni connessione, oppure spuntala se vuoi salvarla sul client e clicca Next.
- Per completare la configurazione clicca su "Fine"
- NOTE: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Accesso da Mozilla thunderbird
Le istruzioni fornite in questa sezione sono state verificate rispetto a Mozilla Thunderbird 52. Potrebbero non funzionare con le versioni precedenti o successive di Mozilla Thunderbird.
- Dalla pagina iniziale di thunderbird fare click su "Crea nuovo account: email" oppure dal menu principale selezionare opzioni -> impostazioni account e in basso a sinistra dal pulsante "azioni account" selezionare aggiungi "account di posta"
- Specificare quanto segue:
Il tuo nome, nel modo in cui desideri che venga visualizzato nei messaggi inviati.
Indirizzo e-mail e password.
- Clicca su "Avanti"
Se thunderbird non riesce a trovare le impostazioni automaticamente procedi come indicato
- Specificare quanto segue:
Tipo di account: Se desideri conservare copie di messaggi sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservare messaggi sul server, seleziona l'opzione POP3.
- Clicca su "crea account"
- Se utilizzate linux:
Sicurezza della connessione: STARTTLS
Metodo di autenticazione: Password crittografata
- Se utilizzate windows con IMAP:
Sicurezza della connessione: nessuna
Metodo di autenticazione: Password crittografata
- Se utilizzate windows con POP3:
Sicurezza della connessione: nessuna
Metodo di autenticazione: Password, trasmessa in modo non sicuro
- Altri parametri che potrebbero essere necessari durante la configurazione dell'account in modo manuale:
Porta POP3: 110
Porta IMAP: 143
Porta SMTP: 25 (o 587 con STARTTLS)
Nome utente: Indirizzo e-mail completo. Per esempio: johndoe@example.com.
Server di posta in entrata (POP3/IMAP): Digita il server di posta, che è formato da terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com. La porta POP3 è 110. La porta IMAP è 143.
Server di posta in uscita (SMTP): Digita il server di posta, che è formato da terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com. La porta SMTP è 25.
- NOTE: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Apple Mail
Le istruzioni contenute nella seguente guisa, si riferiscono alla versione Apple Mail 3.6 (Leopard).
Potrebbero non
essere compatibili con versioni precedenti o superiori.
Per configurare Apple Mail:
- Apri Apple Mail
se è la prima volta che configuri Apple Mail e non ci sono account email configurati, salta al prossimo passaggio. Apple mail vi porterà direttamente alla creazione del primo account.
- Apri "Adding mail account wizard"
- Clicca "Mail > Preferences"
- Seleziona il tab "Accounts"
- Clicca il pulsante "+" nell'angolo in basso a sinistra
- Specificare quanto segue:
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: La tua password della casella.
- Clicca su "Continue"
Specificare quanto segue:
Tipo di account: Se desideri conservare copie di messaggi sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservare messaggi sul server, seleziona l'opzione POP3.
Server di posta in entrata: Digita terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Server di posta in uscita (SMTP): Digita il terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: Lasciala invariata (Apple Mail la recupererà dal passaggio precedente)
- Cliccare su "Continue"
-
(Opzionale) Specifica le opzioni di sicurezza per il server di posta in ingresso:
- Seleziona "Use secure socket layer (SSL)"
- Seleziona il metodo di autenticazione
- Lascia il metodo di default se non sei sicuro di quale scegliere
- Clicca su "Continue"
Specificare quanto segue:
Server di posta in uscita: Server di posta in uscita (SMTP): Digita il terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
Use only this server: Selezionato.
Use Authentication: Selezionato.
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: Lasciala invariata (Apple Mail la recupererà dal passaggio precedente)
- Clicca su "Continue"
- Apple Mail mostra la descrizione dell'account che sta per essere creato.
- Selezionare la checkbox "Take account online" e clicca "Create"
- NOTE: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Configurare posta android
Questa configurazione, è valida per Android 4.0. Potrebbe non essere compatibile con versioni precedenti e
successive.
- Aprire il programma di posta
- Clicca su "Gli altri servizi (POP3/IMAP)"
- Inserire i seguenti dati
Nome utente: Specifica il tuo indirizzo e-mail completo. Esempio: johndoe@example.com.
Password: La password associata alla email
- Clicca su "Avanti"
Nelle impostazioni del server in arrivo, inserire i seguenti dati:
Protocollo del server di posta: Questa proprietà definisce se si desidera conservare o no le copie dei messaggi sul server. Per conservare le copie sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservarle sul server, seleziona POP3.
Indirizzo email: Indirizzo email da configurare.
Nome utente: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, johndoe@example.com.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
Server di entrata (POP/IMAP): Digita il server di posta, che è formato da terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Tipo di protezione: Nessuna.
Porta: Lasciare quella di default. (110 per POP e 143 per IMAP)
- Clicca su "Avanti"
Nelle impostazioni del server in uscita, inserire i seguenti dati:
Accesso necessario: Spuntare questa voce.
Nome utente: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, johndoe@example.com.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
Server SMTP: Digita il server di posta, che è formato da terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
Tipo di protezione: Nessuna.
Porta: Lasciare quella di default. (25)
- NOTE: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
- Clicca su "Avanti"
- Inserire il nome dell'account ed il nome da visualizzare
- Clicca su "Completare l'installazione"
Configurare posta su iOS 7
Le istruzioni contenute nella seguente guida, si riferiscono alla versione del client di iOS7. Potrebbero non essere compatibili con versioni precedenti o superiori.
- Aprire il programma Mail e cliccare su "Altro"
- Nella sezione Posta, scegliere "Aggiungi account email"
- Inserire i seguenti parametri
Nome Utente: Specificare il nome da visualizzare.
Email: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, johndoe@example.com.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
Descrizione: Descrizione dell'account. Es. Email Lavoro.
- Inserire le informazioni per la configurazione del server
Protocollo del server di posta: Questa proprietà definisce se si desidera conservare o no le copie dei messaggi sul server. Per conservare le copie sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservarle sul server, seleziona POP3.
Server di posta in entrata: Digita il server di posta, che è formato da terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Indirizzo email: Indirizzo email da configurare.
Nome utente: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, johndoe@example.com.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
Server di entrata (POP/IMAP): Digita il server di posta, che è formato da terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Nome utente: In questo campo, specificare l'indirizzo e-mail completo. Per esempio, johndoe@example.com.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
- Una volta terminata la procedura, il client proverà a connettersi in automatico il SSL. Cliccare su Si per accedere
all'account senza SSL.
- NOTE: Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Configurare Posta con Windows Phone 8
Le istruzioni contenute nella seguente guida, si riferiscono alla versione del client di windows phone 8. Potrebbero non essere compatibili con versioni precedenti o superiori.
- Andare su Impostazioni, Email e Account
- Cliccare su "Aggiungi un account" (Configura email, contatti, facebook e altro)
- Cliccare su "Altro account (Pop e IMAP)"
- Inserire le informazioni per la configurazione
Indirizzo email: Indirizzo email da configurare.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
- Clicca su "Accedi", se il programma riesce a configurare in automatico l'account la procedura è finita,
Altrimenti proseguire con i passaggi seguenti.
Configurazione Manuale
- Andare su "impostazioni, email e account"
- Cliccare su "Aggiungi un account" (Configura email, contatti, facebook e altro)
- Cliccare su "Altro account (Pop e IMAP)"
- Cliccare su "Configurazione avanzata"
- Inserire e le informazioni per la configurazione del server
Nome Account: In questo campo, specificare il nome dell'account.
Il tuo nome: QUi inserire il nome che volete far visualizzare.
Server di arrivo: Digita il server di posta, che è formato da terzo livello pop più il tuo nome di dominio. Per esempio, pop.example.com.
Tipo di account: Questa proprietà definisce se si desidera conservare o no le copie dei messaggi sul server. Per conservare le copie sul server, seleziona l'opzione IMAP. Se non desideri conservarle sul server, seleziona POP3.
Indirizzo email: Indirizzo email da configurare.
Password: La password del tuo account di posta elettronica.
Server in uscita: Digita il server di posta, che è formato da terzo livello mail più il tuo nome di dominio. Per esempio, mail.example.com.
- Spuntare la voce "il server di posta in uscita richiede l'autenticazione"
- Spuntare la voce "Usa le stesse credenziali per inviare email"
- Cliccare su "Accedi"
- NOTE: Se le porte standard non funzionano per l'invio, andare nelle opzioni avanzate e modificare la porta in uscita. Alcuni provider chiudono la porta 25 in uscita. E' dunque necessario cambiare la porta SMTP ed impostarla a 587. Per alcune configurazioni, utilizzando la porta 587, potrebbe essere necessario impostare la protezione SSL.
Accesso da webmail
L'interfaccia webmail è fornita dal software Horde IMP Webmail, installato in modo predefinito all'indirizzo
comunicato nella mail di attivazione.
Sul browser web, visita l'URL webmail.example.com dove example.com è l'indirizzo Internet del proprio sito web
(Oppure all'indirizzo comunicazo nella mail di attivazione se diverso da questo). Quando ti verrà richiesto, indica
l'indirizzo e-mail completo come nome utente (ad esempio, mail@example.com ) e specifica la password usata
per accedere a Parallels Panel.